Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2014, 23:05   #66
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale, compattano solo i carbonati puri, praticamente in polvere, e per ovvi motivi legati al ph degli strati piu' bassi,.....cosa anche piu' tosto rara. Altre forme di compattamento apparente, sono legate ad attivita' batteriche e specie betoniche che tendono a secernere muchi o metabolizzare i carbonati per la costruzione di gallerie. Visto il grossissimo limite delle nostre vasche, pensare di ottenere un dsb perfettamente funzionante, in 10/20 cm di fondo, e' impensabile, se non si usano sabbie almeno sugar size. Basta scavare la sabbia in mare alla ricerca di arenicola. Piu' e' fangoso il fondo, piu' e' facile trovarle nei primi 10/20 cm. In sabbie comuni, nkn si vanno manco a cercare. Idem per vongole e telline. Animali insomma che non riuscirebbero a vivere in condizioni di completa anolessia.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries