Discussione: Filamentose...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2014, 22:13   #16
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrei anche sbagliarmi(a volte le foto ingannano)ma nella prima e ultima foto sul muschio a sx mi sembra di intravedere la presenza dei ciano;ci saranno anche le filamentose,ma quelle son meno preoccupanti dei ciano
I ciano hanno un odore inconfondibile(a volte),acre e' pungente e tendono a ricoprire come un velo il substrato su cui si formano(piante,muschio,legni...,dipende da quanto e' forte l'infestazione)
La patina superficiale puoi eliminarla creando una piccola turbolenza in superficie(senza esagerare altrimenti disperdi la co2 presente in vasca)
Certo puoi aspirarli senza la campana
Ciao
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08812 seconds with 13 queries