Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2014, 14:28   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh.ma filtro puramente meccanico non esiste. anche una spugna matura... poi c'è il rischio che lavandola si ricomincia la maturazione, ma questo è un estremo.
sul nuoto ti do ragione, ma tenere 5 chicco di riso in 120 litri, anche se per loro magari non è una vera e propria costrizione, lo è per chi li tiene. crescere cresceranno, a cag... faranno tanto carico organico ma proprio tanto, da costringere chi li tiene a cambi d'acqua settimanali se non più frequenti.
Ricorda che non c'è filtro sovradimensionato che ti assorba i nitrati... solo i cambi d'acqua te li tiene a bada... e con carico organico alto aumentano anche i batteri in colonna...
la domanda che sorge spontanea è: perchè?
perchè sto sbattimento? perchè rischiare inquinamento in vasca? perchè rischiare batteriosi? perchè vedere i pesci che sbattono uno contro l'altro, si devono piegare per girare da una parte all'altra della vasca?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace grigo Piace questo post
 
Page generated in 0,09067 seconds with 14 queries