Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2014, 11:14   #11
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da max.c Visualizza il messaggio
Ho pensato ad un discorso dal basso perchè così sarebbe come un mezzo filtro a pressione ovvero l'acqua da sotto passerebbe sempre spinta dalla pompa anche a spugne intasate.
Scarico da mettere obbligatorio con rubinetto o tappo da aprire quando si vogliono scaricare i sedimenti
Unica rogna per pulire le spugne bisogna rimuovere il materiale filtrante biologico

Altrimenti sto valutando il filtro realizzato da Banduss
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
il problema è che non è a pressione, ma un filtro a camera aperta e quando la spugna sarà intasata l'acqua potrebbe sollevartela o piegarla e passare oltre...
Grazie ottimo consiglio
A questo punto come primo filtro mi indirizzerò verso quello di Banduss

Qualcuno sa dirmi se effettivamente posso usare il telo di plastica trasparente per le serre? Ho letto che alcuni lo ha usato per più di qualche anno senza problemi. Io vorrei fare un laghetto low cost perchè già so che poi fatta l'esperienza lo rifarò da capo
max.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13780 seconds with 14 queries