|
Originariamente inviata da vikyqua
|
|
dalla descrizione, sia di comportamento che fisica, potrebbe essere un Aracnanthus, ma vista la grande rarita' di questo animale, ne dubito.
|
È vero, non ci avevo pensato, però diventano abbastanza grandi, molto più delle aiptasie.. E come dici tu sono molto più rari.