Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2014, 14:50   #5
Furyu86
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: siena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
In che senso puoi inserirle solo lunedì ?

Quando arrivano piante tramite spedizione è buona norma pulirle e buttarle in vasca lasciandole a pelo acqua galleggianti in modo che abbiano luce e CO2 più che a sufficienza e si riprendano velocemente. Dopo due tre giorni (ma anche un mese ) si piantumano previa potatura (se occorre) e pulizia/taglio delle radici (in pratica si lasciano 1 o 2 cm di radici, tagliando via il resto, e si interrano)

Se sei fuori casa mettile in un secchio con acqua di rubinetto in un posto luminoso ma non al sole diretto o le fai lesse visto il periodo caldo
In realtà sto preparando un legno che mi scombinerà un pò la struttura dell'acquario e non volevo interrarle prima di aver disposto il legno, sto sperando che per la prossima settimana sia pronto.
Piante acquistate precedentemente le ho subito piantate senza lasciarle a pelo d'acqua, non sapevo di questa cosa. Altra cosa che non sapevo è che le radici si possono tagliare! io tutte le volte a lottare per interrare tutte le radici che avevano!
Ho due acquari piccoli (un mirabello da 30l ed un xcube da 26) e se le lascio tutte galleggianti oscurano la luce a quelle sotto.
Opterò allora per entrambe le soluzioni, sia il secchio che il galleggiamento in acquario!
Ho acquistato:
Riccia fluitans
Hygrophila polysperma
Juncus repens
Glossostigma elatinoides
Fissidens sp. (Phoenix moss)

quale di esse mi consigli di mettere in acquario e quale sopportano bene anche il secchio?
Furyu86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13969 seconds with 14 queries