Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2014, 09:13   #16
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tronco centrale purtroppo non riesco proprio a toglierlo. Potrei togliere i due laterali e quello centrale cercare di grattare via le alghe con il tubo (si fa una gran fatica ma ci si riesce ) quando cambio l'acqua. Ovviamente non riuscirò a toglierle tutte, però una parte magari si.
Se tratto i tronchi con acqua ossigenata (sebbene con le diluizioni che mi hai indicato) non c'è rischio che il legno la assorba e poi la rilasci in acqua?
Quindi il carbonio organico potrebbe sostituirmi l'impianto di CO2? Mi indicheresti modalità e quantità e marca di carbonio organico? Grazie!
Nel fine settimana cercherò di comprare i test di nitrati e PO4 in modo da sapervi dire anche quei due valori e cercherò di misurare dal fondo dell'acquario gli altri valori
Inoltre, per la tabs da fondo, ho scoperto di avere in casa 6 confezioni di plant start della tetra con scadenza 12/2014 e poi ho una confezione sigillata di terrauno della elos: queste sono pastiglie a lento rilascio, c'è scritto 4-6 mesi. Il problema è che le avrò comprate da più di un anno, però la data di scadenza non c'è, c'è solo scritto di usarle entro 8 mesi dall'apertura. Quindi essendo ancora sigillate dovrebbero andare bene giusto?
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI

Ultima modifica di autobeagle2001; 16-07-2014 alle ore 11:03.
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09909 seconds with 13 queries