Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 21:09   #13
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1) scusa mi era saltato
2) lo so, ma è importante saperli
3) dopo due anni addio tabs...prendi della buone tabs da lunga durata (almeno 6mesi) e rimettile sulle radici della vallisneria
6) La riproduzione non è sempre sintomo di benessere o quantomeno di ottime condizioni di vita. Tranquillo che se fai abbassare il ph di pochi punti per volta non fai il male dei pesci ma solo il bene. In natura gli scalari vivono in acque tenere e acide, la tua è tenera ma basica
7) Se riesci ad evitare la vallisneria (che verrebbe sciolta), sul legno centrale puoi spruzzare a piena dose il seachem excel o l'easy life carbo

Quote:
legno "pulito", privo di batteri. Quando lo reinserirò in acqua rinizierà dall'inizio la "maturazione" con muffe e colonizzazioni varie di batteri. Non potrebbe far male ai pesci questo? Inoltre siccome in vasca delle alghe ci saranno ancora, non verranno nuovamente riconolizzati dalle alghe?
niente muffe, e anche se comparissero scomparirebbero da sole, e soprattutto niente male ai pesci. E' probabile che vengano ricolonizzati dalle alghe, per ristabilire un equilibrio ci vuole tempo, ma se non cominci il lavoro di riduzione non risolverai mai
8) no non la uccide, ma mi ero dimenticato di dirti di fare il bagnetto solo alle foglie e non al rizoma e alle radici

9) stacca con le mani e pazienza che la radice dell'alga rimanga li, meglio che niente. Inoltre appena ritroveremo un equilibrio le foglie nuove non saranno algate e a quel punto a poco a poco potrai effettuare una potatura
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10307 seconds with 13 queries