Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 20:51   #12
autobeagle2001
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
1) l'età delle lampade l'ho scritta prima, 3 mesi una, 6 mesi l'altra
2) come scritto prima i valori di PO4 e NO3 non ve li so dire perchè non ho i test. invece gli altri valori che mi hai chiesto li ho scritti nel primo post: pH 7.5, Kh 3-4, gh 10 . L'acqua l'ho presa a metà vasca circa. Appena ho un attimo cerco di fare le misure prendendo l'acqua anche dal fondo
3) come scritto nel primo post il fondo non è mai stato fertile perchè è sabbia normalissima e le pastiglie per fondo (mi pare fossero terrauno) le ho messe oltre due anni fa almeno e solo nei punti in cui c'erano le piante
4) tutte le piante che ho le ho elencate nel primo post e sono quelle da te scritte, eccetto la cladophora che non ho in vasca, forse ti sei confuso nel leggere :) Ho anche delle piante galleggianti
5)inizierò fin da oggi ad abbassare il fotoperiodo
6) per la CO2 ho letto che è un tocca sana contro le alghe, ma preferirei evitarla proprio per evitare di abbassare il pH: ormai è da 4 anni che i miei pesci (sia scalari che corydoras) vivono in acqua con pH 7-7.5 e sia corydoras che scalari in questi anni sono sempre vissuti bene, prova del fatto che si sono riprodotti più e più volte nel corso di questi anni. Non vorrei andare a peggiorare la vita dei miei pesci per debellare le alghe, le quali al momento infastidiscono molto me, ma loro non sembrano toccarli minimamente :D
7) il legno di destra e di sinisitra li posso togliere e fare quel lavoro, quello centrale no perchè gli sono cresciute in mezzo le vallisneria e dovrei smobilitare mezzo acquario per tirarlo fuori :)
Con i tubi ho purtroppo delle difficoltà a tirarli fuori dall'acqua. La cosa che mi ha sempre trattenuto da tirare fuori i due legni dall'acqua e fare quel lavoro che mi consigli tu è che così facendo rendo il legno "pulito", privo di batteri. Quando lo reinserirò in acqua rinizierà dall'inizio la "maturazione" con muffe e colonizzazioni varie di batteri. Non potrebbe far male ai pesci questo? Inoltre siccome in vasca delle alghe ci saranno ancora, non verranno nuovamente riconolizzati dalle alghe?
8) Ok, agirò così con la micorsorium, non la ucciderà un trattamento del genere? Non è meglio che asporti le foglie intaccate e basta?
9) con la Vallisneria so h è sbagliato tagliarle le punte ma non so come altro fare: le alghe creano dei tappeti e dei ciuffi in superficie ancorandosi proprio alle punte delle vallisneria. Se le stacco con le mani, la base dell'alga rimane comunque ancorata alla vallisneria e quindi l'unico modo che ho è quello di tagliare la punta. Siccome quasi tutte le punte delle vallisneria sono state attaccate, se tagliassi tutte le foglie alla base, non mi rimarrebbe più nemmeno una foglia. Cosa mi consigli di fare?

Grazie di tutto!
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
autobeagle2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18534 seconds with 13 queries