Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 19:36   #5
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho capito !!
sai una cosa? Proprio oggi pomeriggio siamo andati a comprare le prime piante da mettere sul legno (la solita Anubias) ed anche una Echinodorus ( spero ce la lascino in pace!!).
Stavamo quasi per uscire dal negozio quando abbiamo visto la vasca che conteneva i piccolini e non abbiamo resistito#....ne abbiamo comprato uno o una (vedremo tra qualche anno):
Momentaneamente non lo metteremo naturalamente nell'acquario nuovo, ma in quello piccolo di quarantena, nell'attesa del fatidico mese di "maturazione". Forse faremo qualche foto, ma solo se riuscirò (sono la mamma) a capire come inserirle nella discussione poichè sono un'emerita imbranata con la tecnologia, è già tanto se scrivo nel forum!! Sicuramente se mi aiuta mio figlio fa prima di me!!
Alla fine sai cosa ti diciamo, che crescano con le code che vogliono, chissene, dopotutto già siamo affezionati a 'sto cosetto che nuota col suo bel pancino arancione e la sua coda bianca! A proposito a questo punto non so che razza di carassio sia, visto che un oranda non è (non ha il wen sulla capoccia: è liscio) però ha comunque le pinne doppie.
Cosa ci consigli per il layout e quali specie di piante continuare a mettere (consigliaci qualche altra specie).
So di non dover sovraffollare di piante l'acquario per poter dare spazio al nuoto dei beneamati, però è pur vero che l'ossigeno è necessario.
A proposito di "aria", ma l'areatore serve?
Grazie per i consigli che ci dai, speriamo di non seccarti più
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries