Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 18:11   #10
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Cari vecchiazzi, nel 93,...anno in cui svolsi il servizio di leva, mattoni etax, gia' c'era chi li aveva. Ricordate i mondiali di italia 90? Ricordate le frequentissime inquadrature sugli spalti sempre della stessa persona con una ventiquattro ore (era il cellulare) che apriva la valigetta, tirava fuori la cornetta e chiamava a chi sa chi?? Gia' ci plagiavano,......
Ritornando in tema, i metodi di gestione, sono come le cure mediche, se tutti le seguono e funzionano, diventano una regola. Sperimentare spesso non porta altro che a dei disastri, ma e' banale dire, che se non si fosse sperimentato con un minimo di sogni, non esisterebbero ne metodi, ne skimmer, ne altro. A settembre 2013, ho abbandonato la vasca, causa esplosione di planarie. Da allora, guardo gli animali e gli dico,...resistete ancora per un po'. Risultato, nessun SPS morto,..anzi, nessun animale morto, tranne alcuni pesci dopo un trattamento di ascarilen. Attualmente e parliamo di 11 mesi, la vasca e' ricca di SPS, l'acqua non e' mai stata cambiata, e' quasi salmastra, ho gli NO3 altini il calcio a 150 e non vi elenco il resto. Come la mettiamo??? Semplice, anche gli animali piu' difficili, se molto gradatamente, riescono ad abituarsi all'impossibile. Sono convinto che quando migrero' gli animali, sara' un morire.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09569 seconds with 13 queries