Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2014, 14:09   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao fortuna64,
benvenuti (te e tuo figlio) su questo forum! Quello che stai facendo ti fa onore, spero che tuo figlio impari ad amare la natura, diventerà sicuramente una persona migliore!
Ti rispondo subito:
le rocce laviche non sono il massimo per i carassi eteromorfi perchè sono pesci un po' tontoloni e potrebbero graffiarsi sugli spigoli delle rocce. meglio grossi sassi arrotondati (o se trovi rocce laviche smussate vanno bene lo stesso) che puoi comprare anche nei garden. la cosa importante è che non siano calcaree perchè alla lunga sballerebbero i valori dell'acqua.
Per essere sicuri che vanno bene puoi fare la prova con il viakal. una goccia sulla roccia, se "frigge" è calcarea e non va bene.

in 200litri meglio limitarsi a 4, quando cresceranno vedrai che lo riempiranno ben bene!
Non è facile, prendendoli da piccoli capire come verrà la coda. Vorrei fare una precisazione: se ti piacciono gli oranda, questi non hanno la coda lunga e fluente
gli oranda sono tipo questo

hanno il "testone" e la coda media.
Se ti piacciono i "codoni" devi orientarti sui veltail.

che, però in italia, sono difficili da trovare.
per il filtro, secondo me metterei tutta spugna, senza lana di perlon. magari una spugna fine ed una media.
il perlon, con i rossi, si intasa alla velocità della luce e ti costringe a troppa manutenzione.
se hai piacere, metti qualche fot della vasca e tienici aggiornati sui lavori in corso
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09096 seconds with 13 queries