[/QUOTE]
|
Originariamente inviata da giapo
|
no invertebrati no rocce vive ma solo pesci
|
ciao e bentrovato,
vasche come le tue, si possono ancora fare, ma non sono "realistiche" e non vengono poi molto allestite. Nel 1995 era quello che si poteva fare e fare bene.
Una vasca marina odierna è una vasca dove si hanno tutti gli organismi che si possono mantenere. Tenere un gamberetto con Nitrati (NO3) elevati non lo farebbe vivere bene...
|
Originariamente inviata da giapo
|
adesso nel 1995 circa ho smesso di dedicarmi a questo hobby
|
Quasi 20 anni non sono pochi... nel 95 non c'erano i cellulari... ma ora li usiamo
|
Originariamente inviata da giapo
|
poi mi iscrivo qui e mammamia tutto sbagliato come facevano i miei poveri pesci a vivere 5 - 6 anni che sto facendo adesso devo cambiare tutto hummmm hummmm
|
Come scrivevano su "Aquarium" acquario che va bene non si cambia...
|
Originariamente inviata da giapo
|
sarà una moria totale non ne ho fatta una giusta ... però mi dico 15 anni fa era tutto perfetto e adesso????
voi che ne dite e cosa mi consigliate?
|
se mantieni solo pesci, per me puoi lasciare tutto così, appena decidi di inserire altro, smonta e riparti (lo farei in ogni caso)
Nel 95 facevo già acquari da 10 anni e conosco le differenze tra prima e dopo.
L'uso del sotto sabbia l'ho usato per svariati anni all'inizio, poi passato a biologico. 1997-1998 allestivo il primo acquario marino entrato in casa 28,75 litri lordi con filtro biologico che occupava tutto il lato lungo della vasca... 30 W di luci bianche e blu, rocce vive, etc... smontato dopo circa un anno ed il costo totale della prova superava i 3 mln di lire...
Ora uso un metodo berlinese, con lampada a LED, svariati tipi di sale e non spendo (oltre la corrente) oltre i 400

0€ anno...