Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2014, 16:06   #23
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tony, quando hai fatto il test sullo zeostart, l'hai diluito 1:10 come ho spiegato all'inizio? e comunque con quel risultato (a fondo scala) lo devi diluire ulteriormente 1:10 per capire quanto sia la concentrazione effettiva.

Per il risultato del test ti ha già spiegato Buran.

Per il carbonio: non serve a reinnescare il ciclo dell'azoto, che è fatto nella prima parte da batteri autotrofi.
Il carbonio stimola una via di consumo alternativa. Stimo a crescere dei batteri eterotrofi, i quali non trasformano il nitrato in altre molecole inorganiche, ma lo usano per produrre nuovi individui. Quindi trasformano il nitrato, insieme ad altri elementi in nuova vita.
Il carbonio insieme al nitrato serve proprio a consumare gli altrie elementi che sono in eccesso, in particolare il fosforo e più genericamente il DOM.
il tuo valore di 3ppm è più che sufficiente e ti consiglio di ridurre il dosaggio di nitrato somministrato; in via molto generica, ti direi di mantenerti al di sotto di 1ppm, ma dobbiamo ancora, tutti insieme, capire quale sia il valore migliore nelle varie circostanze.

Infine, parliamo di nitrato nel topic sul RR. Qui parliamo di quanto nitrato c'è nello zeostart.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries