Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2014, 12:15   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti "complicare" il circuito, introducendo un relè 12v che a sua volta gestisce l'accensione o meno di una pompa da 220V chiudendosi o restando aperto.

In questo modo il galleggiante gestisce solo il circuito 12v a bassa tensione e non ci sono rischi quando fai manutenzione.

Ottima l'idea di prevedere un doppio interruttore galleggiante, così non rischi di allagare casa!

A tal proposito, potresti pensare un ulteriore interruttore da mettere nella tanica di rabbocco che fermi la pompa nel caso in cui si svuoti completamente il contenitore con la riserva di acqua.

Evita che il tubo di mandata dal serbatoio di riserva fino alla vasca resti immerso, altrimenti allo spegnimento della pompa potresti avere il problema di un ritorno dell'acqua dalla vasca verso la tanica per effetto dei vasi comunicanti.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08362 seconds with 13 queries