Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2014, 13:08   #31
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Brick85 ed Alexgn,

Per quanto rifuarda l'echinodorus della foto postata, non vedo grandi alternative al bagno con acqua ossigenata. La tecnica è semplice: prepari una soluzione 1 - 10 di acqua ossigenata in acqua, rimuovi la pianta ed immergi le foglie nella soluzione per un minuto circa, senza immergere le radici. A seguire la riposizioni in vasca.
E' una soluzione temporanea, cha farà soffrire la pianta, ma che ti consentirà di salvarla.

Ciao
Hai fatto confusione con la candeggina, l'acqua ossigenata ha altre dosi

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399

Quote:
Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte).
In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.
Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.
Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12530 seconds with 14 queries