12-07-2014, 10:18
|
#12
|
Discus
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39

Messaggi: 4.136
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 34 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
|
Compra i neon non apposta per acquari che risparmi  .
|
|
|