Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2014, 09:15   #28
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Cittā: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Brick85 ed Alexgn,
purtroppo la scelta delle piante per carassi č molto limitata.
Per esperienza personale, sono riuscito a far resistere delle cryptocorine ed anubias. Molti consigliano le microsorium, che hanno foglie coriacee.
Anche l'egeria non viene di solito mangiata.
Nessuna speranza per ceratophyllum e Limnophilla. Anche le galleggianti hanno vita breve.
Il problema della tua vasca č la popolazione: non si dovrebbero mettere nelle stessa vasca carassi con corydoras ed ancistrus: sono pesci che hanno esigenze diverse.
Mi sembra strano anche l'alto contenuto di fosfati nell'acqua di rete: 1 mg/l penso sia fuori dal limite di legge. Sei certo che la concentrazione sia questa?
Per i tuoi carassi, l'acqua di rete sarebbe ottima, non fosse per i fosfati (mi raccomando: verificali), non certo per gli ancistrus e cory, che richiederebbero acqua tenere.
Hai qualche dato di KH e GH?
Per quanto rifuarda l'echinodorus della foto postata, non vedo grandi alternative al bagno con acqua ossigenata. La tecnica č semplice: prepari una soluzione 1 - 10 di acqua ossigenata in acqua, rimuovi la pianta ed immergi le foglie nella soluzione per un minuto circa, senza immergere le radici. A seguire la riposizioni in vasca.
E' una soluzione temporanea, cha farā soffrire la pianta, ma che ti consentirā di salvarla.
I cambi del 25% settimanale dovrebbero essere sufficenti per mantenere un'acqua accettabile per i carassi ma sarai sempre in lotta con NO3 e PO4: queste bestiole sporcano molto.
Forse ti conviene abbinare il florenette (pastiglie da fondo) al florena, come suggerito dal fornitore.
Riesci a postare una panoramica della vasca e descrivere le flora e fauna che hai? Se riuscissi a postare anche i valori dell'acqua sarebbe perfetto.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12457 seconds with 14 queries