Discussione: Spedizione vivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2014, 18:23   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Pagando molto, ci sono corrieri e spedizioneri attrezzatissimi (da Google, a caso: http://www.boccaneraperazzoli.com/)
Quote:
spedizioni di animali vivi (pesci tropicali ed altri animali da acquario, terrario e voliera) con assistenza per l'ottenimento delle certificazioni richieste.
Se si vogliono fare le cose a norma, il modo c'è (non è illegale tout-court). Altrimenti, come fanno molti, si spedisce sì "a norma" (la normativa è descritta verso la fine di questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459191) ma "senza dirlo al corriere" (con i rischi del caso).
Personalmente ritengo cheil vivo non dovrebbe essere spedito, salvo rari casi in cui si è ragionevolmente sicuri di non fare "macelli". Al limite, ci si può accordare in più persone in una certa zona e andare in auto o treno personalmente a prendere gli animali (questo è legale se fatto secondo le norme linkate sopra).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11266 seconds with 14 queries