si fa cosi con tutti i ciclidi monogami, non solo con quelli del tanganyka (per esempio gli scalari)......è un metodi ormai affermato ed applicato da molti acquariofili, daltronde è anche il più logico; infatti, usando un po di logica, non riesco a capire quale sia la tua concezione

non si possono lasciare diversi esemplari di una specie di ciclide gironzolare nella vasca una volta che la coppia si è formata.....non ha senso, è controproducente e non c'è nessuna concezione particolare se non il suicidio o la segregazione; nello stesso modo nel tanganyka, come nel malawi, si usa in 100 cm, mettere al max. 2 specie dato che si devono dividere bene i territori, altrimenti rischi inutili litigi data la territorialità di praticamente tutti i ciclidi appartenenti a questi laghi; ovviamente io sto dando consigli che ho dedotto dall'esperienza empirica, mia e di altri appassionati, non pretendo assolutamente di dirti come gestire il tuo acquario......do as you wish
