Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2014, 13:40   #13
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti capisco, ci siamo passati tutti. Troppo spesso i negozianti non ferrati in vasche marine (la maggioranza dei negozi tratta poco e male il marino, causa i costi e causa inesperienza) danno consigli assurdi, ma veramente ridicoli, ci fanno allestire le vasche come fossero dolci, niente di più sbagliato, non c'è nulla che accomuni queste due biodiversità.
Filtro interno, non ti fa chiudere il ciclo dell'azoto, facendoti accumulare nitrati.
Sabbia se fai un dsb ok per 12 cm, altrimenti diventa un ricircolo di po4, si riempie di cacca e cibo, il dsb con la sua altezza riesce grazie a vari ceppi batterici che riescono a vivere in quei 12cm minimi, a smaltire le schifezze
Il filtraggio nel marino lo fanno i tanti kg di roccia viva ed un ottimo skimmer
anche la luce è importaante, sia in quantità che in colore, gradazione kelvin....lascio la parola agli esperti luce
glli skimmer interni juwel.... chi lo ha comprato l'ha cambiato
ultimo, le varie vasche che si acquistano di solito, nascono per gli acquari dolci, infatti hanno le luci ed il filtraggio per dolce, inoltre le misure non sono molto adatte a fare delle rocciate decenti
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13191 seconds with 14 queries