Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2014, 00:16   #8
AlexanderDeLarge
Avannotto
 
L'avatar di AlexanderDeLarge
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 60
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".

PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
Quindi alla fine della fiera se io monto 2 neon "normali" T5 da 39w anziche' le 2 T5 Dennerle sempre da 39w (i link sono sopra) non si notano differenze di crescita e le piante non traggono piu' beneficio?
__________________

"Se lasci qualcuno al buio per tanto tempo, gli occhi si abituano e iniziano a vedere delle cose apparentemente insignificanti, ma che in realtà esistono. E allora capisci che possono aiutarti a fare l'unica cosa che puoi fare quando sei solo al mondo:Uscire..."[Michael Scofield]
AlexanderDeLarge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10103 seconds with 13 queries