Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2014, 14:29   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, č un po difficile, specie se misceli la RO con acqua di rubinetto

Quote:
Mi potete spiegare meglio il rapporto tra magnesio e gh?
Il GH č dato dalla somma degli ioni di Calcio e Magnesio presenti in acqua (se sei curioso di approfondire leggiti la guida che ho in firma)

Riguardo il rapporto KH, pH e CO2 disciolta: prendi il riferimento di max CO2 (diciamo 30mg/l), decidi il pH da tenere in vasca (senza scendere troppo verso il basso) e calcola dalle tabelle il KH da mantenere

esempio: 30mg/l di CO2 - pH di 6,8 -> KH = 5.5
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries