Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2014, 13:05   #35
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la questione della zanzara tigre è più delicata di ciò che si pensa;
Oramai tra incroci , inincroci mutazioni e accoppiamenti casuali è diventata a tutti gli effetti una zanzara italianizzata....
Non tutti sanno che albopictus può deporre le uova dappertutto a partire da pochissimi cm d'acqua fino al.....nulla! Le uova possono sopravvivere per parecchi mesi senz'acqua sviluppando una strategia di conservazione e quiescenza senza pari....l'uovo può sopravvivere anche per una settimana sotto zero, quindi è molto versatile....
in italia si era abituati a diversi tipi di zanzare che pungevano selettivamente: culex pungeva uccelli diversi polimorfismi italiani di anopheles pungono selettivamente uccelli, rettili e mammiferi...
la particolaritá di Albopictus invece, è quella di pungere indiscriminatamente di tutto ed il danno sanitario di ciò che ne comporta...
Fortunatamente il nostro organismo per adesso riesce ancora ancora a contrastare le infezioni di questa zanzara ma questo lo sará solo per poco, in italia c'è un ottimo controllo sulle malattie, ma a livello di disinfestazione siamo ben lontani dagli standard....se non si fanno opere di bonifica i patogeni che può trasmettere sono diverse centinaia;
Purtroppo nessuno si prenderà la briga di intraprendere un vero e proprio progetto di di disinfestazione...troppi oneri aggravano sui comuni locali senza contare che le spese di disinfestazione in italia raggiungerebbero cifre da capogiro, e lo stato deve attuare un piano di organizzazione su diversi livelli ...figurarsi se facesse una cosa del genere... @IlQuarto anche se tu contribuissi solamente l'1% di un progetto qualsiasi di contenimento o relativi, saresti un grande!!!

CORRETTISSIMO

negli ultimi tempi si sta inziando a fare informazione perche la questione zanzare tigre sta diventando molto rilevante..
è fondamentale che siano i cittadini, con le giuste pratiche di prevenzione, a crecare di limitarne la diffusione..
Le uova sopravviono anche a - 10 C!
Pensate che anche qua, a Bolzano, citta dal clima notoriamente temperato, siamo invasi.
una volta che si insedia in un ambiente debellarla è praticamente impossibile, perche davvero puo deporre ovunque...
Per debellarla serverebbero interventi drastici, super invasivi e di enorme impatto ambientale..



P.s
sulserio fate attenzione ai sottovasi.. evitate che vi ristagni l' acqua.. piuttosto fate a meno dei sottovasi




__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,81316 seconds with 14 queries