per il corrugato, se esce ad altezza superiore non c'è problema.
Per essere sicuro del volume, prima di comprare qualcosa di sottodimensionato, farei una prova di riempimento. Se avete la possibilità di attaccare un contatore alla canna dell'acqua siete a posto, altrimenti c'è un metodo empirico: cronometrate quanto tempo ci mettete a riempire un secchio da 10 litri e poi cronometrate quanto tempo ci mettete a riempire il laghetto. Con una proporzione trovate il volume del laghetto. Più è grosso il secchio e meno errore ci sarà nel calcolo.
Per la pompa il discorso che fai è giusto, anche se un filo più complicato. Nel senso che tu hai bisogno di tot litri/ora per avere una corretta filtrazione del laghetto.
per ogni pompa c'è un diagramma come questo

che ti dice quanta portata hai in funzione della profondità (e quindi della prevalenza della pompa).
nell'esempio qua sopra la pompa con diagramma rosso, se messa a 2 metri di profondità pomperà circa 3600 litri / ora.
La prevalenza ovviamente tiene conto sia della profondità sia di tutte le perdite di carico dei tubi. Quindi una pompa posta a 2 metri avrà bisogno di prevalenza di circa 2,5 metri.
Se opterete per un filtro a pressione. valutate di ricambiare 1,5 / 2 volte tutto il volume del laghetto in un'ora... da lì fatevi i conti
