Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2014, 00:43   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da natlin Visualizza il messaggio
l' ideale secondo me sarebbe come intermezzo tra sump e vasca... dalla sump in caduta nel contenitore refrigerato in plastica e quindi risalita in vasca... essendo continuo il passaggio e non stazionario dovrebbe abassare l-acqua adeguatamente e non esageratamente... naturalmente il refri controllato da termostato in vasca

Non ho idea della potenza refrigerante dei " boccioni"......
Quindi faresti passare l'acqua in continuo e il refrigeratore si accenderebbe con il termostato, in pratica quello che faccio io con il mio, quindi se la potenza refrigerante è adatta funziona.
ma la vaschetta dello scambiatore quanta acqua contiene, occhio alla velocita dell'cqua, se troppo veloce non si raffredda, se troppo lenta non scambia abbastanza e l'effetto in vasca è blando.
occhio poi ai consumi.
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08071 seconds with 13 queries