Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 21:54   #3
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, si è stato bravo a progettarlo nonostante anche per lui è stata la primissima volta!
Allora:

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
il cemento non è stato rivestito con materiale impermeabile? Non vorrei che al primo riempimento perdesse acqua.
Sisi, ho dimenticato di dirlo, è stato perfettamente rivestito in questi giorni usando della malta adatta

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Il corrugato da dove uscirà la corrente per la pompa è sigillato? Lo vedo un bel veicolo per la fuoriuscita dell'acqua...
Il corrugato in effetti non è sigillato, ma finisce in un punto più alto del livello dell'acqua, quindi viene scongiurata l'uscita dell'acqua per effetto "vasi comunicanti"..pensi che potremmo avere ugualmente problemi non sigillandolo?

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Fatte queste precisazioni, passo alla mia idea di filtrazione.
Se sei sicuro del volume (2000 litri con 1,5 metri di profondità mi sembra poco, ma magari dalle foto sembra più grosso di quel che è) hai due scelte:

1) filtro a pressione, tipo questo
http://www.koi-haus.it/topclear000-novita
o questo
http://www.koi-garden.it/index.php?o...id=161&lang=it

2) filtro a camere tipo questo
http://www.koi-haus.it/filtro-camere-330lt
o questo
http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it
Bhè il volume d'acqua se lo è fatto stimare, e appunto all'incirca gli è stato detto 1800/2000..non so fino a che punto è vera questa affermazione..c'e un metodo semplice per capirlo? Il problema è che non è simmetrico, troppi gradoni e curve, il che per fare una cosa precisa richiederebbe troppi calcoli..penso..l'unica cosa sarebbe riempirlo e contare l'acqua che vi entra

Per uqnto riguarda i filtri credo di eliminare quelli a camere, troppo costosi per il budget prestabilito, e oltretutto troppo grandi! Mi sembra di aver letto 96cm di larghezza, quasi un metro! WOW! Sono delle vasche da bagno!

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ai quali dovrai associare una pompa che dovrà essere più potente per i filtri a pressione.
le acquaking sono ottime e consumano poco http://www.ginrinsoragoi.it/POMPE.htm
Per quanto riguarda la pompa, a quanto ho capito è la prevalenza che comanda giusto? Non il litraggio effettivo del laghetto. Secondo te andrebbe bene una 2,5mt o 3,5mt?

Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
gli schemi sono chiarissimi, unico dubbio è che se usi una pompa troppo potente l'uscita dal rubinetto sembrerà un idrante e schizzerà tutta in giro...
Bhè in effetti potrebbe succedere questo, ma se non montiamo il tutto non lo sapremmo mai..in caso in qualche modo risolveremo
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14516 seconds with 13 queries