Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 19:45   #16
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,mi scuso innanzitutto se riprendo questa vecchia discussione e vi costringerò a rileggerla per capire di cosa stiamo(stavamo) parlando ...ma da qui è iniziato tutto
Se vi scrivo significa che alla fine "non ho buttato tutto"

Partiamo dal pesce...le macchie nere stavano aumentando fino a ricoprire la metà del corpo ma poi come sono arrivate così sono sparite !

Le anubias(le 2 bonsai e la barteri) sono passate a miglior vita...ho provato a potare e ripotare le foglie più danneggiate ma alla fine lo erano tutte e quindi...

La crypto è peggiorata parecchio ma ad oggi è stabile e non peggiora nè migliora !

Nel frattempo ci sono stati altri cambiamenti in vasca ma credo che rimarrà così per sempre perchè finalmente ho trovato un equilibrio...vi spiego (in attesa di postare delle foto)

I neon sono diventati 2 t5 da 39W e sono questi 2 :
Dennerle TROCAL Color Plus UV Stop T5 39W
Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 39W

li ho presi insieme alla plafoniera e li cambiai subito perchè pensavo fossero troppo forti per la mia vasca ed invece avrei fatto molto meglio a tenerli da subito !
Sono ottimi !

Come piante,l'hydrocotyle,le cryptocoryne wenditi brown e tutta ma proprio tutta la vallisneria hanno fatto la sessa fine delle anubias,le pistia a fatica si stanno riprendendo e stranamente ora i pesci non mangiano le radici ed alcune(anche se ancora piccole) crescono !

Si sono aggiunte però un sacco di egeria densa(la prima volta che l'ho inserita me l'hanno divorata,ora invece cresce alla grande e anche troppo)
Mi son fatto spedire delle potature di una cryptocoryne balansae che seppur a stento sopravvive,una cryptocoryne wenditi brown che cresce alla grande,una kasselman idem,un paio di cryptocoryne lucens idem e un sacco di muschio di java che dopo un primo periodo d'adattamento è esploso alla grandissima !
Da meno di una settimana mi sono arrivate anche 4 steli di hygrophyla polysperma ed una ventina di steli di limnophila sessiliflora tuttora in adattamento(anche se quest'ultima la vedo messa male perchè credo she sia saporita e piace ai miei squali)

Dopo le novità delle piante ed i nuovi neon vi svelo il "segreto del mio successo"
Ho inserito la CO2 in gel e sto fertilizzando con il fluorish,excel e potassium seachem !
Per ora le bolle sono circa 30 al minuto.
L'excel ed il potassium(soprattutto per l'hygrophyla) son partito con 1 ml un giorno si ed un giorno no mentre il fluorish 1ml 2 volte asettimana...dopo 2 settimane ho aumentato ed ora faccio così :
Lun : 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish
Mar : 0
Mer : 2ml excel 2ml potassium 1 ml fluorish
Gio : 0
Ven : 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish
Sab : 0
Dom : Cambio 20 litri su 70 litri e 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish

Secondo voi va bene il dosaggio ?

I miglioramenti li noto ma non quelli che mi aspettavo da quello che leggevo in giro...certo è già una vittoria essere riusciti a salvare il salvabile !

Grazie a tutti per le risposte e scusate ancora se ho ripreso un vecchio post !
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13494 seconds with 14 queries