Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 16:41   #1
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri - posso eliminarli aumentando la flora?

Ciao a tutti,

Nel mio 160lt lordi (foto http://postimg.cc/image/kd6xv094z/) sto lottando da settimane con i cianobatteri, che vanno e vengono (senza mai sparire del tutto)... vorrei consiglio per una buona soluzione...prima di gettare la spugna e rifare l'allestimento !!

Rispetto all'allestimento in foto ho aggiunto pogostemon erectus e due altre piante di cui non conosco il nome, avendo perso subito l'etichetta presente in vaso :) Di certo è che sono piante abbastanza esigenti (scusate la grossolana imprecisione...)

Nonostante queste aggiunte, il problema sussiste ed anzi mi pare poco a poco aggravarsi, anche se con estrema lentezza. http://postimg.cc/image/vmznpye6b/

Quanto a gestione, seguo il protocollo dennerle (s7 + v30 + e15) dosato per 50lt con cambi bisettimanali del 25% (per ora di sola RO, sto ancora aggiustando i valori e non ho ancora pesci) - Co2 28/30 bolle/min.

I valori al momento sono: ph 7,5/8, gh 5, kh 4, no2 ed no3 0. (test a reagente aquili)

Sull' illuminazione 6x24w pensavo di intervenire cambiando già in serata i due neon (6500 e 4000k) piu vecchi (gli altri han 3 mesi) mantenendo il fotoperiodo a 8.5h.

Parallelamente, visto che ho messo poco fondo volevo alzarlo con 7kg di sabbia extra ed aggiungere le seguenti piante: rotala rotundifolia (per coprire le epifite sulla sinistra, troppo esposte alla luce diretta) ; Cryptocoryne Moehlmannii ; Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia ; Echinodorus Radicans ; Cryptocoryne Bullosa ; Anubias Congensis, sperando che questo aumento di competizione sui nutrienti sia sufficiente a far rientrare l'allarme.

Inoltre volevo metter da subito 5 otocinclus per dare una "sporcata" alla vasca, in attesa di stabilizzare i valori per accogliere tra 2/3settimane (spero) i futuri protagonisti (4/5 ramirezi ed un branchetto di pesci rassicuranti).

Secondo voi è una soluzione praticabile/efficace... o devo puntare ad altri metodi? (acqua ossigenata, antibatterici, buio totale, riallestimento...)

Grazie a tutti come sempre!

w.w.
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11355 seconds with 15 queries