ciao Renzo90, benvenuto su questa sezione del forum!!
bel progetto, complimenti.
prima di rispondere alle tue domande ne ho un paio io

il cemento non è stato rivestito con materiale impermeabile? Non vorrei che al primo riempimento perdesse acqua. Il corrugato da dove uscirà la corrente per la pompa è sigillato? Lo vedo un bel veicolo per la fuoriuscita dell'acqua...
Fatte queste precisazioni, passo alla mia idea di filtrazione.
Se sei sicuro del volume (2000 litri con 1,5 metri di profondità mi sembra poco, ma magari dalle foto sembra più grosso di quel che è) hai due scelte:
1) filtro a pressione, tipo questo
http://www.koi-haus.it/topclear
000-novita
o questo
http://www.koi-garden.it/index.php?o...id=161&lang=it
2) filtro a camere tipo questo
http://www.koi-haus.it/filtro-camere-330lt
o questo
http://www.koi-garden.it/index.php?p...id=161&lang=it
ai quali dovrai associare una pompa che dovrà essere più potente per i filtri a pressione.
le acquaking sono ottime e consumano poco
http://www.ginrinsoragoi.it/POMPE.htm
Il vantaggio dei filtri a pressione è il minor ingombro, quello dei filtri a camere è la possibilità di metter mano all'interno del filtro in ogni momento.
gli schemi sono chiarissimi, unico dubbio è che se usi una pompa troppo potente l'uscita dal rubinetto sembrerà un idrante e schizzerà tutta in giro...