Dubbi su quello che affermi:
- "ampi spazi emersi e piante semiacquatiche o galleggianti, tutte condizioni che non puoi ricreare in acquario", però la zona emersa si può sempre fare ed esistono piante galleggianti e che escono fuori dall'acqua che posso inserire nel mio acquario senza che i rossi le mangino.
- "i rossi spingeranno la rana costantemente fuori dall'acqua" intendi che la attaccheranno o che questa si spaventerà vedendo i rossi? Perché se intendi il primo caso non sono d'accordo poiché i miei pesci rossi sono molto pacifici e hanno convissuto per un breve periodo con un corydoras lungo la loro metà e dopo pochi giorni questo già nuotava fra i rossi senza avere il minimo spavento, non sono aggressivi, mentre se intendi il secondo queste rane crescono 7-10 cm, praticamente la metà/due terzi dei miei rossi, non sono tanto più piccole, non dovrebbero spaventarsi.
- "si adatta male alla cattività", non credo, perché per esempio sul sito amici insoliti, che tu etichetti come un sito utile, c'è la scheda di Pelophylax esculentus, una delle rane che vedo spesso dalle mie parti, fatta da qualcuno che in cattività le ha allevate, e non dice che si sono trovate male, e che saltavano continuamente sbattendo sui vetri.
Ti metto anche il link:
http://www.amiciinsoliti.altervista....esculenta.html
Detto questo, io non voglio contraddirti, è semplicemente che credo che queste due specie possano convivere senza problemi, se riesci a trovarmi un valido motivo ti prometto che ti ascolterò e non porterò nessuna rana in cattività.
Grazie comunque della tua opinione e spero tu aggiunga qualcosa dopo il mio messaggio.