Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 12:36   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
massimo, IMO i ciano vengono perchè manca azoto e c'è organico in eccesso in vasca, che si deposita quindi su rocce e sabbia. I ciano sono gli unici che sono in grado di fissare l'azoto per cui sono gli unici che quando questo è carente riescono a sfruttare il materiale organico depositato.
L'aumento della temperatura li favorisce, ma non è la causa principe della loro presenza.

Se vuoi farli sparire in modo definitivo, devi ribilanciare azoto e fosforo presenti in vasca, ovvero devi aggiungere azoto e il modo più semplice che ho trovato è somministrare nitrato di sodio, semplice, efficace e privo di rischi. Tieni presente che Thomas Pohl ha visto molto più lontano di tutti noi e già aggiunge nitrato nei suoi prodotti da molti anni, all'insaputa di tutti fino a poco tempo fa.

IMO se usi antibiotici vari, togli il problema solo temporaneamente, ma non risolvi le condizioni favorenti. Ribilanciare il redfield non è comunque un'azione immediata, ma richiede settimane o mesi, a seconda di quanto sia grave il deficit.

Se ti interessa, c'è un topic aperto in metodi di gestione chiamato appunto "bilanciare il rapporto redfield".

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09208 seconds with 13 queries