Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2014, 08:25   #44
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli avannotti avranno un mesetto, misurano circa 1,5 cm tranne l'ultimo nato.

La loro alimentazione si basa principalmente su: cibo in polvere della tetra, planarie e uova di physa.

Nella nuova vasca intendo metterci il ceratophyllum o l'egeria insieme a una cladophora insieme a una piccola lumaca che non figli più di tanto e volevo sapere se la lumaca neripterion é adatta. Altrimenti ci sono delle cozze d'acqua dolce ma non le prenderò perché non voglio che mi tolgano quel poco plancton rimasto.

Dove si prende in natura lo starter di dafnie?

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
PS: ho già identificato i probabili genitori degli avannotti più grandi, mamma var. canarino e papà var. sarasa

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663

Ultima modifica di adri rtg; 07-07-2014 alle ore 08:27. Motivo: Unione post automatica
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10854 seconds with 13 queries