Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2014, 22:03   #3
Likkilork
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie Bettina, in effetti come avevo già anticipato il mio dubbio era quello riguardante i 9000K secondo molti adatti anche per acquari ben piantumati purchè affiancati da uno spettro a luce un pò più calda. Terrò in considerazione il tuo consiglio e anzi ti chiederei di suggerirmi un tubo (possibilmente Jbl da affiancare all'altro da 4000K). Per quanto riguarda il manado credevo male... pensavo fosse un fondo fertile da mettere sotto la ghiaia... invece mi sbagliavo, se puoi suggerirmi anche in questo caso un fondo fertile per una buona vegetazione te ne sarei grato.

Si in effetti il mio vorrà essere un acquario con un bel pò di piante... non un selva ma molto verde e ben fertilizzato; infatti avevo anche intenzione di chiedere, non so se questa era però la sede e il momento adatto per farlo qualcosa su impianti CO2 sui quali sono all'oscuro... io da neofita e non volendo fare pratini di Glossostigma... ma tutto al più tenere una bella distesa di E. tenellum molto bassa e rigogliosa, volevo sapere se un set CO2 del tipo a lieviti potesse essere veramente utili o rivelarsi una mezza sciocchezza... avrei trovato quello della Hydor... il natural se non erro, che mi pareva molto economico, fatto bene e carino... per partire.
Grazie ancora per i consigli.


P.S. avrei trovato sempre della JBL la Solar Ultra Color, unico dubbio dice a spettro completo ma non indica i °K... perchè? sarebbe buona da affiancare alla Solar Ultra Tropic da 4000K° ? Dubbio...

Ultima modifica di Likkilork; 05-07-2014 alle ore 22:45.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09848 seconds with 12 queries