Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2014, 15:06   #85
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Cittā: napoli
Acquariofilo: Dolce
Etā : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se accendi solo i 3 bianchi piu' il rosso, com'e' la resa cromatica? se e' come i leds bridgelux da 3w che ho preso io tendende molto al caldo, oppure no....ma i canali come li hai impostati??? se non sbaglio hai 4 canali vero? all'inizio scriptors consigliava 112 leds...
coem scrissi qua:

Quote:
se vuoi usare la serie xp-g R* in media i tre bianchi danno circa 130 lumen pilotati a 350ma (1w), se la tua altezza e' 60cm, togliamo 10 cm di substrato e posizioniamo la plaffoniera a 15cm dal pelo dell'acqua, i led si troveranno a 65cm del substrato...per ottenere AL SUBSTRATO un PAR di 60 (luce di media/alta intensita') devi posizionare i led a circa 3,65cm l'uno dell'altro su 3 file per una lunghezza di 100cm (ovvero L-P, insomma ogni fila deve lasciare 25cm di spazio a dx e sx della vasca, per evitare che la luce esce dai lati della vasca)..100/3,65 fa 28 led x 3 file, se vuoi arrontodare 90 led in tutto, le lenti da usare sono da 90° visto che 65cm di profondita' con led da 1w non sono facili da raggiungere con 120° dei led senza lenti.. il problema e' che la CREE non fa lenti da 90° ma solo da 40 o 60.. quindi le devi prendere compatibili, calcola che piu' scendi in ° per le lenti, e meno led ti servono per illuminare il substrato con la luce che vuoi, ma piu sali in superficie e piu' ci saranno zone d'ombra, insomma la scelta delle lenti e' da progettare in base al tipo di vasca che vuoi fare e al tipo di piante da illuminare....
Quote:
gli xp-g dovrai alimentarli come detto a 310/320ma mentre gli xp-e che hanno resa minore per proporzionare il calcolo li devi alimentare a 440ma..questo sempre se parliamo di XP-E bianchi, se invece vuoi bilanciare al calcolo i rossi e blu, me lo dici e ti calcolo a quanto li devi alimentare
in questa parte qua, che ricordo non ti era chiaro, spiegavo proprio come regolare l'intensita' dei singoli colori per avere una resa cromatica naturale.... tu parli di verde 2/3 e io invece calcolai la giusta potenza in corrente, ma stai usabndo arduino quindi non hai problemi di trovare la giusta corrente, te la puoi dimmerare al volo come piace a te.. cmq erano calcoli con led di colori diversi, bisognerebbe ricalcolare tutto in base alla nuova configurazione

usai un foglio excel che feci tempo fa perdendoci ore e ore a trovare gli algoritmi giusti, che ti calcola distanze ,lenti , potenza led dei singoli colori tarati sui led cree serie xp-g e xp-e, ecc ecc...te gli dici quanto PAR vuoi al substrato e a che altezza c'e' la plaffoniera e lui calcola tutto!

nella mia che sto usando ho un rapporto colori 3500k,6500k,royal blu, deep red di 4 : 4 : 2 : 4 e ci sono alcune foto della resa cromatica qua sul forum....a me sembra perfetta anche se personamente preferrisco una resa piu' caldo per via delle piante rosse che amo... e quindi prima o poi passero' a 4 : 4 : 1 : 4 passando da circa 7500K circa a 5500K circa

questo senza contare i risultati di quello che stai facendo tu , son pronto a cambiare convinzione so tutto in base a cosa ne esce fuori dalla tua sperimentazione....

so curioso di vedere le foto della resa e lo schema del layout

edit: aggiungo solo una cosa, non vorrei dire sempre la solita cosa, ma se vuoi il pratino, e non vuoi mettere 150w di led invece di 90, servono le lenti!! hai visto tu stesso quanto PAR si perde scendendo in profondita'.... noi ad occhio vediamo sempre uguale, ma il PAR crolla inesorabilmente...se calcoli tutto bene distanza precisa dei leds fra loro, lente precisa, tipo di led preciso e corrente di pilotaggio preciso.... hai una perfetta armonia della luce , ben diffusa in vasca, concentrata sul substrato, senza effetto discoteca e senza svenarti aumentando il consumo come fanno con i neon.... per far crescere il pratino non possono far altro che montare neon su neon su neon!!
MA.... si sa, la teoria e' personale, la sperimentazione e' di tutti!!!!

Ultima modifica di carlo napoli; 05-07-2014 alle ore 16:19.
carlo napoli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15719 seconds with 13 queries