Allora, avrei anch'io pensato all'ancistrus, ma servono vasche da almeno 100 litri e oltretutto è solitamente aggressivo verso alcuni pesci, quali i carassi, perciò l'ho scartato, sebbene i pesci da fondo mi piacciano molto e possano costituire una buona difesa contro le alghe, al limite metto delle lumache, tipo ho visto che in un altro negozio dove vado spesso avevano le clithon corona, leggendo una vecchia discussione di questo forum ho visto che un utente è riuscito a farli convivere senza problemi, potrei inserirne qualcuna, del resto in acqua dolce non si riproducono. Quante potrei inserirne?
Poi pensavo ai laghetti dove contemporaneamente convivono pesci rossi e rane, e così mi sono chiesto, potrei inserire una rana nel mio acquario?
Leggendo su internet ho trovato 3 specie di rana che si possono tenere in acquario:
- Xenopus laevis
- Hymenochirus
- Bombina orientalis
Le prime ho dovuto scartarle, mangiano i pesci piccoli e inseguono e mordono i più grandi, le seconde sono timide, non riuscirebbero ad alimentarsi perché lente e credo che magari possa andare a finire per sbaglio nella bocca di un rosso abbastanza cresciuto che perlustra il fondo, rimangono le Bombine, che sono anche simili alle rane che nei laghetti convivono con i rossi, e provengono anch'esse dalla Cina e il range di temperatura è praticamente lo stesso, ma gli servono solo 10- 20 cm d'acqua, non sono abili nuotatori, mentre io vorrei un acquario con un'altezza di almeno 40 cm.
Quindi ho pensato: perché non mettere delle rane nostrane? Ho letto che non tutte sono illegali, per esempio quelle del genere Pelophylax si possono detenere, e sono comuni dalle mie parti, le vedo spesso e a volte convivono con i pesci rossi nei laghetti, ne metterei una sola, se mi dai l'ok potrei aprire un topic nella sezione sugli anfibi in modo da capire come allevare queste rane.
|