Discussione: VASCA 180x50x60
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2014, 14:16   #24
luka33
Guppy
 
L'avatar di luka33
 
Registrato: Dec 2008
Città: Secugnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
hai ragione, mettiamo le cose in chiaro:
-opthalmotilapia nasuta (più psammofila dunque ha bisogno di un grande spazio sabbioso) o ventralis (da zona intermedia con qualche roccia in più) dato che hai una lunghezza considerevole puoi anche provare ad inserire 2 maschi con 6 o più femmine......certo se noti che il maschio sottomesso viene troppo malmenato lo dovrai togliere; altrimenti opta per la più classica formazione 1m/3-4f - Altolamprologus calvus o compressiceps in coppia partendo da 4-5 giovani - cyprichromis leptosoma in gruppo 3m/10f.......fra i cypri sceglierei i più tranquilli lasciando da parte i microlepidotus e i tricolor, optando invece tra i leptosoma "utinta" "kekese" "mpulungu" "kigoma" etc. ce ne sono moltissime varianti;
questa, secondo me è la popolazione più equilibrata......se vuoi al posto dell'altolamprologus ci sono molte specie rocciofile in alternativa
Direi che questa soluzione mi piace molto&8516; nel caso, al posto degli Altolamprologus posso far vedere qualcosa di diverso alla mia metà? A lei piacciono per la forma "particolare" &8521;
luka33 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11180 seconds with 14 queries