Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2014, 16:37   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che il crostaceo utilizzato NON è una caridina, ma H. rubra (noto per sopravvivere in condizioni limite, per esempio riesce a resistere senza nutrirsi per 6 mesi).

Praticamente si fa passare una sopravvivenza al limite (ma veramente al limite) per un "nanoacquario" stabilissimo.

PS: anche l'"esperimento della Nasa" riguarda solo marginalmente questi animali, è soprattutto una trovata commerciale (trovi tutto e di più sullo storico del forum, comprese tante discussioni in cui noti "integralisti dell'acquariofilia" dell'epoca si facevano ammaliare da questa trovata).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23913 seconds with 13 queries