Pietro98, molte sostanze vegetali (torba, foglie, specialmente quercia e castagno, legni, ecc.) liberano acidi umici che abbassano il Ph.
Ovviamente PRIMA di variare i valori, dovresti avere chiaro PERCHE' vuoi farlo.
Se mi domandi se il GH influisce come il Ph o si può lasciare com'è, mi viene da pensare che stai variando i valori a casaccio. Non prenderla come una critica, ma se vuoi certi valori dovresti sapere il perché, altrimenti LASCIA PERDERE, fai più danno a variare a caso (ripeto: non lo dico per "smontarti", ma per evitare potenziali disastri).
Certi pesci stanno bene ai valori del tuo rubinetto, altri vogliono valori differenti, e sono TUTTI importanti (Ph, GH, conducibilità, oltre a temperatura e alimentazione). Consulta le schede di ciascun pesce, tipicamente pesci amazzonici vogliono acque tenere e Ph acidi (come linea di massima).
PS: la popolazione va (IMHO) un capellino corretta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|