Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2014, 08:33   #18
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Io uso il biocondizionatore e non la lascio decantare, misuro con il termometro la temperatura dell'acqua che esce dal rubinetto e quando è alla stessa temperatura di quella della vasca procedo con il cambio. Il cloro ed i metalli pesanti non hanno nulla a che fare con i nitrati ma sono comunque dannosi per i pesci!
Quindi, posso usare il biocondizionatore nell'acqua del cambio, e immettere subito quest'acqua nella vasca? Il mio problema è che il dosaggio del condizionatore, rapportato alla quantità dell'acqua di cambio, diventa minimo, considerando che i cambi li faccio con un secchio da 9 litri, in 2-3 mandate per non affaticare troppo la mia povera schiena. Diventa quindi quasi impossibile dosare la quantità gista per ogni secchiata, visto che il dosaggio indicato nelle istruzioni è di una "spruzzata" ogni 50 litri! Ho anche pensato di inserire il biocondizionatore direttamente in vasca, dosandolo sulla quantità totale, ma in questo modo andrei a ricondizionare ogni volta l'80-90% dell'acqua, e non so se possa essere addirittura dannoso.
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11933 seconds with 13 queries