Ciao a tutti, leggo con estremo interesse questo post dall'inizio e vi faccio i complimenti perché è veramente interessante. Complimenti Luca per come lo gestisci! Sono un ex dolce da 25 anni, passato al marino da due. Da un paio di mesi mi sono appassionato allo zeovit, e aspettavo a gloria l'abbassamento dei fosfati (0,15) per provare anche io il nitrato (il mio test si colora ancora di un rosa leggero). Però a questo punto mi chiedo se in una situazione come la mia(qualche molle, un paio di lps e solo due sps) sarebbe opportuno aumentare gradualmente la dose di zeostart, visto che contiene da solo acetico e nitrato. La mia vasca è 300 litri netti. E allo stesso tempo mi chiedo perché non utilizzate direttamente lo zeostart tutti quanti visto che ha dentro già tutto quello che vi serve? Perché costa meno comprarlo in farmacia? Scusate se ho detto baggianate ma capire la chimica del marino è molto più complicato di quanto mi sarei immaginato!
