|
Allora, l'idea che ho concepito è questa:
LM35 (sensore temperatura) collegato al'input analogico 0. Quando la temperatura va oltre la soglia impostata, si accende la ventola, che è collegata al pin 9 PWM.
Inoltre, l'idea è quella di pilotare la ventola in PWM con un banale algoritmo che aumenta la velocità della ventola tanto più la temperatura si discosta dalla temperatura soglia.
E fin qui tutto ok. Ho anche un display a 7 segmenti 2 digit collegato, per visualizzare la temperatura, e 3 tastini, due per impostare il valore soglia (poi anche l'ora appena la programmo) e uno per impostare l'ora ed eventualmente altro.
Ora, se alimento il tutto con la ventola scollegata la temperatura visualizzata è precisa. per aumentare precisione e diminuire i disturbi ho anche impostato il referencevoltage a 1.1 volt.
Se collego la ventola.. non appena parte, ho fluttuazioni notevoli della temperatura rilevata, e quindi dei segnali campionati dall'LM35.
Non capisco bene il perché.. ho provato anche a mettere il filtro antidisturbo sul 35, come mostrato in datasheet, ma ho comunque lo stesso problema.
Sembra quasi che il funzionamento della ventola destabilizzi qualcosa, o spari interferenze massiccie...
|