Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2014, 07:58   #4
Vincenzos79
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Ok per il fluorescente blu.

Io toglierei il biologico e monterei uno schiumatoio appeso o interno.

Cerca di tenere un buon movimento superficiale per incrementare l'ossigenazione, aggiungendo un'altra pompa di movimento più potente.

Che esche sei riuscito a tenere e per quanto tempo?
OT.. mio padre per la tesi di laurea in biologia marina tenne per anni una vasca con dei vermi rossi che divennero enormi...
Scusate fine ot.
La vasca mediterranea è bellissima...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da boogieman88 Visualizza il messaggio
Non posso togliere il biologico perchè la cassetta al lato destro è incollata al vetro, li all'interno posso mettere uno schiumatoio?

Per il movimento direi che c'è ne già moltissimo, 3000 lt/h la pompa di movimento e 1000lt/h la pompa del filtro. Dovrei incrementare? l'acquario è 100/40/36

Come esche mi serve tenere bei gamberetti da 10cm e granchi in una decina di cm di acqua e avevo qualche pietra al di fuori perchè i granchi gradivano stare spesso fuori dall'acqua, non mi sono mai morti con ossigenatore e filtro.

La temperatura dell'acqua è sui 21,5 gradi. Oggi ho fatto un lavoretto per sollevare la plafoniera di 20cm quindi la vasca rimane aperta.

Martedì dovrei andare a mare e vorrei aumentare il numero delle rocce sperando di trovare delle rocce con qualche anemone, spirografo o pomodoro di mare.

Eventualmente se riesco a staccare qualche anemone da uno scoglio come posso fare per farli attaccare a qualche roccia del mio acquario?

Come cibarli e con cosa?

-------------------------------------------------------------------------


Un altra cosa... la pietra centrale coperta di alghe si stà velocemente scoprendo di queste alghe, perchè succede?
Gli anemoni, le attinie se "solletichi" sul piede si staccano e poi di risaldano da sole, non c'è bisogno che faccia chissà cosa

Ultima modifica di Vincenzos79; 30-06-2014 alle ore 08:00. Motivo: Unione post automatica
Vincenzos79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22272 seconds with 13 queries