Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2014, 23:52   #15
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
forse è meglio ricominciare....
L'acquario marino di solito si compone di due vasche, l'acquario vero e proprio e poi una vasca chiamata sump ( di solito posta sotto la vasca principale); una pompa prende l'acqua dalla sump e la porta , qui per caduta torna un sump.
Nella sump si mette lo schiumatoio, il riscaldatore e eventuali altri optional ( tipo reattore di calcio)
Nella vasca principale si mettono due ( o più ) pompe di movimento
Il filtro con relativa pompa NON si usa
La sabbia........... O fai uno strato alto ( almeno 12 cm) o NON si mette, lo strato alto si chiama dsb e se fatto si possono usare meno rocce, ma la vasca ha bisogno di una maturazione più lunga
Le rocce ( se non fai un dsb) saranno circa 1 kg ogni 5 litri d'acqua
La luce...... Deve essere adeguata agli animali che alleverai ( cosa vuoi allevare?)

Quindi ora io mi fermerei, farei un elenco di cosa manca e cosa voglio allevare ( pochi pesci....)

.........................
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12375 seconds with 14 queries