Discussione: Primo allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2014, 09:26   #65
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhunter Visualizza il messaggio
con meccanismi e caratteristiche intero:

mi piacerebbe capire meglio i meccanismo di nitrati e nitriti...
il ph dell'acqua
ossigenazione per le piante
capire le esigenze dei miei pesci e che tipo di popolazione posso far convivere...
i legni e le pietre in acqua modificano le caratteristiche?
rilasciamo sostanze in acqua, ma cosa?
insomma non voglio un bel quadro e basta...voglio capire anche la tecnica di pittura...
mi vi assicuro che ho provato a documentarmi sul forum...ma non essendo un esperto mi sono solo confuso...
apprezzo ogni tipo di considerazione da parte degli utenti dai più esperti ai neofiti come me...
però vorrei capire la logica delle cose e non imparare a memoria dei termini senza capire che beep sto dicendo...
scusate se sono troppo esagerato e prolisso...

Vedo di poterti rispondere in breve, ma tu cmq vatti a leggere tutti i romanzi ;)

Nitrati e nitriti sono due valori chimici rilevabili mediante test in qualsiasi acqua o altra sostanza che lo contenga.
Nitriti(no2) e nitrati(no3) vengono prodotti da dei batteri.
Il ciclo dell'azoto e' una cosa fondamentale in acquariofilia, in pratica ogni cosa in acquario che si decomponga produce ammonio e altre sostanze come fosfati, in piu se si hanno pesci con le loro feci aumentano l'ammonio. L'ammonio e' molto pericoloso. Per eliminare l'ammonio, ci servono i batteri, batteri aerobi, che nascono con un tempo indicativo di 30 giorni( la maturazione del filtro) che trasformano l'ammonio in nitriti, che sono anche loro molto pericolosi. Un altro tipo di batteri, detti anaerobi invece trasformano i nitriti in nitrati che sono meno pericolosi e se si hanno piante saranno molto bassi.
Per il ph dell'acqua non c'e molto da dire, e' un valore che varia in base all'acqua e a cosa c'e dentro. E' in relazione con il kh durezza carbonatica, in pratica se il kh e' superiore ai 5 il ph fa molta fatica a modificarsi. Il ph si puo modificare con tante cose, ma dipende che pesci intendersi allevare, cmq per ora non ti e' di prima importanza visto che allevi guppi :)

L'ossigenazione per le piante, non esiste. Le piante fanno la fotosintesi clorofiliana come le piante normali, quindi hanno bisogno di co2 e di luce e producono ossigeno. Invece di notte e' il contrario, ma non e' un problema per i pesci. L'effetto pearling quello che avrai sicurramente notato su qualche pianta o foto, si crea quando in acqua l'ossogeno disciolto e' saturo e cosi le piante producendo ulteriore ossigeno si trasforma in bolle. Fa un effetto molto bello :)
Per vedere quali specie di piante e di pesci puoi e vuoi allevare ci sono un sacco di schede nel web :) noi cosi facciamo fatica a consigliarti, oppure staremo giorni a scriverti nomi hahaha

Per i legni e le pietre e' un ni. Dipende da che tipo di legni o pietre inserisci. Cma i legni se modificano ne modificano pochissimo, mentre le rocce sono piu rompine. Le rocce che modificano sono le rocce che hanno venature bianche o rosse(ferro) in questo caso ogni pietra bianca o con venature bianche fai prima la prova col viakal, se sono calcaree non metterle perche ti aumenteranno il ph e le durezze.
I legni( dipende sempre da che tipo) parlando in generale rilasciano sempre tannini in vasca, i tannini e' una sostanza che colora l'acqua di giallo ambra. Ai pesci piace molto :) e per molti biotopi e' naturale.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13153 seconds with 14 queries