Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2014, 23:26   #45
Darktullist
Pesce rosso
 
L'avatar di Darktullist
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
fondamentalmente il mio dilema è causato da colori troppo chiari dei coralli (anche se come dicevo ultimamente ho ridotto un poco il pieno fotoperiodo ed alimentato di più i pesci e i colori si sono intensificati non di poco, ma a mio avviso in maniera ancora insufficiente).

Ad esempio questa è la mia tricolor




il problema è che estroflette i polipi sempre di meno e non cresce manco a pagarla di un millimetro (oltre a non avere un colore eccezionale)

Gli altri coralli sono di questo colore attualmente



La gestione la copio incollo dal 3d della mia vaschetta che sto prima

Tecnica:

Vasca:50x33x37 in extrachiaro fatta da me
Illuminazione: xr30w radion G2
Skimmer: Nano slim skim hydor
pompe: 2 da 1600 l/h
Gestione: berlinese con spolverata di sabbia bianca (corallina) sul fondo
Sump: sopra la vasca, dimensioni 25x25x30
Reattore di calcio Hang on (per me fondamentale avendo praticamente solo sps)

Alimentazione:

Ogni giorno 1 pallina di circa mezzo cm di diametro di reef paste
a giorni alterni 3 gocce di pcv della Korallen
a giorni alterni 1ml di sicce h&o Koral
2 volte a settimana 1 cubetto scongelato di zooplankton della ocean nutrition
2 volte a settimana 3 ml di amminoacidi della aquili
ogni giorno cibo i pesci più volte ed abbondantemente
ogni 3 giorni nutro con artemia o mysis lps e pesci.


Valori dell'acqua:

PO4 (fotometro): 0,01
No3 (salifert): 0,0
No2 (salifert): 0,0
Ca (salifert): 420-440 mg/l
Mg (salifert): 1350 mg/l
Kh (salifert): 12 dkh

Gestione della sump:

Dimensioni: Vasca 25x25x30 divisa in 3 scomparti.
Scomparti: 3
1- dedicato allo skimmer ed entrata acqua proveniente dalla vasca, per mantenere il livello costante
2-caduta e reattore di calcio hang on interno immerso in acqua (tiene alla grande)
3-Scomparto dedicato alla filtrazione con 4 kg di rocce vive e chetomorpha
Illuminazione a led (10000k) da 9w


Probabilmente la presenza della chetomorpha non mi aiuta...è un dubbio che ho da molto...spero di poter risolvere con il metodo da te citato, a livello teorico non fa una piega, ma sicuramente non è la soluzione a tutto...quindi da valutare assieme ;)
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
Darktullist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14991 seconds with 13 queries