Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2014, 22:21   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,se opti per la gestione ADA devi seguire alla lettera la loro filosofia ed attuare tutti gli accorgimenti necessari per gestire al meglio i problemi che questo tipo di gestione comporta:primo tra tutti il grande potere adsorbente dei loro substrati nei confronti del Ca e Mg e il loro rilascio di materia organica che può causare delle esplosioni algali.Questi fondi vanno quindi prima saturati (evitando il bicarbonato) con cambi d'acqua (non troppo dura)...è preferibile inoltre avviare la vasca lasciandola a luci spente e introdurre qualche sasso calcareo.Comunque se fai una ricerca sul forum restringendo la ricerca a "Flora ed allestimento "troverai pagine e pagine di discussioni interessanti.
La calli richiede fondi già maturi e vasche stabili...in aggiunta soffre molto le piantumazioni e i passaggi emerso-sommerso.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08651 seconds with 13 queries