Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2014, 17:39   #5
Renato_88
Protozoo
 
L'avatar di Renato_88
 
Registrato: Apr 2012
Cittā: Gambara (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 36
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In primis volevo ringraziare tutti per le risposte esaurientissime... Vista la mancanza di impianto CO2 sarei indirizzato all'utilizzo della torba per abbassare il Ph, ma prima volevo provare un'ultimissima volta la strada dell'acqua d'osmosi. In particolare volevo chiedere, in base ai valori che ho e al litraggio del mio acquario, con che percentuale di acqua del rubinetto e d'osmosi fare il cambio d'acqua e con che frequenza, in modo da avere almeno un Ph intorno al 7 e a Kh di circa 5, considerando che l'acqua di rubinetto dove sono io ha un Ph di circa 8 e un Kh di 11, se non ricordo male....
A, dimenticavo di dire che l'aereatore non lo accendo mai, ha solo uno scopo estetico...
Renato_88 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11412 seconds with 13 queries