Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2014, 13:23   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,la mancanza di un fondo fertile è un fattore limitante per la crescita delle piante che traggono i nutrienti principalmente dalle radici(es. Echinodorus,Cryptocoryne,ecc.).Teoricamente c'è la possibilità di sopperire alla mancanza di un fondo fertilizzato utilizzando delle pasticche da sistemare interrate vicino alle piante più esigenti ma il loro contributo in termini di crescita vegetativa non è minimamente paragonabile rispetto ad un terreno ricco di torba, Fe ed altri nutrienti.Vanno viste quindi più come integratori per un substrato "esaurito" piuttosto che utilizzate da sole nel ghiaietto.
Se non hai particolari esigenze e opti per una vasca "poco spinta" puoi utilizzare le classiche sciafile come le Anubias,Microsorum,Bolbitis affiancate a piante dalla crescita più rapida,ma comunque poco esigenti,come la Najas,il Ceratophyllum.Se ne hai la possibilità ti consiglio di inserire anche delle galleggianti (Salvinia,Pistia,ecc.).
In questo articolo troverai altri spunti interessanti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13190 seconds with 13 queries