Ricapitolando:
hai letto un mucchio di articoli sull'alimentazione, sulla genetica, sei giunto alla conclusione che sono tutti coglioni, ti sei convinto che a far cambiare il colore sia il PH (non si sa come), tuttavia vuoi tenere la bestia a valori consoni (PH 8 è NORMALISSIMO in acqua dura in assenza di acidificanti) e in situazione di alimentazione normale per vedere se cambia colore.
Niente cambi repentini (dopo averne parlato per giorni).
Se avrai risultati, non ce li comunicherai (magari vuoi brevettare il test PH a gambero).
Direi che è chiaro.
PS: magari domandati perché ricevi (cito) "provocazioni da annoiati"... è la discussione più assurda del mese...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|